< BACK
HOME
BACK
HOME

Tenuta il Nespolo Spumante brut metodo classico rosé

Vigna
Terreno argilloso-calcareo che durante le calde giornate estive diventa del tipico colore biancastro
L’esposizione di una singola vigna, nonché della più vecchia dell’azienda, consente di avere il giusto
bilanciamento tra zuccheri, maturità fenolica ed acidità.
Vendemmia e Vinificazione
Le uve sono raccolte in Agosto, il giorno varia in base all’annata e al grado di maturazione.
Il prima possibile vengono diraspate e macerate nella pressa per qualche ora, dopodichè inizia l’estrazione
del mosto.
Dopo una rapida pulizia del mosto in maniera statica con l’abbassamento della temperatura ed un travaso,
la fermentazione alcolica può cominciare, al termine il vino viene travasato e comincia il primo
affinamento.
In primavera si procede con il tiraggio, per far iniziare la seconda fermentazione, che produce il gas, e
l’affinamento in bottiglia della durata di 30 mesi.
Al termine avviene la sboccatura, le bolle sono pronte.
.
Note di degustazione
Color buccia di cipolla, bolle di dimensioni moderate e non aggressive.
Il bouquet comprende mela rossa, pesca e fiori bianchi, con evidenti note di crosta di pane.
Acidità moderata e sodisfacente.

8,00

Translate »