Vitigno. Pinot Grigio
Denominazione. Friuli Colli Orientali DOC
Terreno. In prevalenza marne e arenarie di origine eocenica
Sistema di allevamento. Prevalentemente Doppio Capovolto, Casarsa e
Guyot
Epoca di vendemmia. A raggiungimento della maturazione fenolica
Vinificazione. L’uva fresca, raccolta di prima mattina, viene diraspata
a 10-12° e messa in criomacerazione pellicolare e successiva pressatura
soffice. Il mosto che si ottiene è sottoposto a decantazione statica a bassa
temperatura, prima di essere fatto fermentare in serbatoi di acciaio inox
a temperatura controllata di 16/18°C.
Affinamento. A fine fermentazione il vino rimane per alcuni mesi sui
lieviti dentro i serbatoi e periodicamente vengono rimessi in sospensio-
ne. Al termine di tale periodo viene imbottigliato e affinato in bottiglia
prima di essere messo in commercio
Esame Organolettico.
Colore ambrato, con riflessi ramati.
Profumo fresco e fruttato dal bouquet ampio e croccante che richiama
la frutta esotica a pasta gialla e succulenta, completata da frutta secca
speziata (cannella, noce moscata)
Gusto richiama l’olfatto completandolo con freschezza, eleganza e com-
plessità minerale
€25,00
© LIPO sas 2025 | P.iva 01219460076