< BACK
HOME
BACK
HOME

Piancastello zero riserva Endrizzi Trentodoc 2019 al calice

Vitigno Chardonnay, Pinot Nero.
Vigneto Le uve provengono dal vigneto storico di
Piancastello, piantato nei primi anni del 1980 da
Paolo Endrici su roccia dolomitica alle pendici
del Castel Monreale e da parcelle di terreno
ricercate con caratteristiche simili.
Resa per ettaro 70 hl
Vendemmia I grappoli, sottoposti al
diradamento, sono vendemmiati a mano per
assicurarne l‘integrità fino alla pressatura.
Vinificazione Pressatura veloce dell‘uva intera
per minimizzare il contatto tra mosto e buccia.
La prima fermentazione viene condotta per una
piccola parte del vino con malolattica in barrique
e il restante in acciaio. Il metodo utilizzato per
la rifermentazione in bottiglia è quello classico
previsto dalla Trentodoc.
La maturazione sui lieviti ha una durata di
almeno 36 mesi per ottenere un’eleganza
altrimenti irraggiungibile. Il “dosage” è minimo,
per non alterare le caratteristiche conferite
naturalmente dai fattori ambientali molto
favorevoli, dal tempo e da una lavorazione
artigiana particolarmente curata.
Caratteristiche Colore giallo paglierino vivo,
perlage fine e continuo. Il profumo è intenso, di
particolare finezza con sentori di crosta di pane.
Il gusto è secco, pulito, elegante, particolarmente
morbido e persistente.

 

9,00

Translate »