Il Fiano di Avellino D.o.c.g Dedicato a Marianna è un vino che simboleggia la viticultura Campana, ottenuto da uve Greco coltivate nella zona di Grottolella e Montefredane, la raccolta delle uve avviene nel mese di Ottobre, dopo la vinificazione il vino affina per qualche mese in vasche di acciaio.
Vino dal colore giallo paglierino teneue, all’olfatto ha un bouquet aromatico delicato ma ampio con sentori di nocciola tostata, fiori bianchi, mela cotta, e una leggera nota erbacea di foglie di finocchio, al palato è secco e armonico di buona eleganza e persistenza.
Un marchio nato dall’entusiasmo e dall’incoscienza di chi è mosso dalla passione, “Dedicato a Marianna” ha conquistato negli anni posizioni di rilievo nei principali segmenti di qualità in Italia e nel mondo, grazie alla determinazione nel fare ed interpretare il vino “fatto come si dovrebbe fare il vino qui”. Oggi mantiene intatti nei suoi prodotti passione e amore, punti di forza e tratti distintivi da sempre. Dedicato a Marianna è un’idea, un’idea che incarna un modo di leggere e interpretare l’Irpinia e i suoi valori culturali e colturali.
Nelle nostre bottiglie c’è la paziente sapienza di chi sa parlare alla terra, di chi conosce la vite e i suoi innumerevoli significati, di chi ha fatto del proprio lavoro un’impresa avvincente. Ciò che produciamo non è solo vino di eccellenza, non è cultura ed eleganza, equilibrio sottile tra tradizione ed innovazione. E’ la sintesi distillata da generazioni di donne e uomini mossi, motivati, rinvigoriti di continuo dalla passione.
Famiglia, terra, storia: una trinità di passion
€21,00
© LIPO sas 2025 | P.iva 01219460076