< BACK
HOME
BACK
HOME

Colibrì Langhe Chardonnay 2019 cascina carrà

COLIBRÌ, LANGHE CHARDONNAY DOC
Caratteristiche organolettiche
Di colore giallo paglierino brillante, (al naso risalta la notevole complessità aromatica, con) sentori di ananas, agrumi e miele di acacia. La sensazione in bocca è di grande sapidità e rotondità, con un finale lungo e minerale.

 

Longevità
Può avere una notevole e positiva evoluzione per 7-10 anni

Dalla nostra passione, dai nostri vigneti assolati nascono i nostri migliori vini.
La nostra è una terra di vini rossi strutturati e da qui nasce l’idea e l’intuizione di fermentare il nostro Chardonnay Colibrì in piccole botti di rovere Francese.
La vendemmia se l’annata lo consente viene effettuata tardiva in modo che in cantina arrivino grappoli maturi e dorati con maggior concentrazione di zuccheri.
Viene filtrato una sola volta all’ imbottigliamento.
Tutto il processo sin dall’inizio viene condotto in barrique.
Abbinamenti: piatti di pesce al forno, carni bianche arrosto, formaggi stagionati.

Vitigno
Chardonnay

Località vigne
Situate nel comune di Monforte d’Alba

Altitudine vigneti
Tra i 300 m s.l.m. e i 350 m s.l.m.

Composizione terreno
Argilloso – calcareo

Esposizione vigne
Sud-est e sud-ovest

Sistema di allevamento
Guyot classico

Metodo di vinificazione
La fermentazione viene condotta in Barriques (nuove) di rovere Francese( della zona dell’Allier, una volta ultimata la fermentazione alcolica), sempre in legno, si svolge la fermentazione malolattica.

Invecchiamento
Ultimata la fermentazione. il vino viene travasato e rimesso nei legni sulla propria feccia (fine). Qui subisce periodici bâtonnage per migliorare la struttura e la complessità aromatica. L’intero processo dura almeno 14 mesi

35,00

Translate »