< BACK
HOME
BACK
HOME

Chardonnay DWNL 2022

Paglierino, con riflessi dorati. Al naso spiccano sentori agrumati di lime e pompelmo, note di ananas e toni di tè verdo e gesso. Al palato è agile e di piacevole mineralità.

Questo Chardonnay della Dwnl nasce da vigne condotte con mano molto poco interventista; le uve fermentano spontaneamente a grappolo intero, per 8 giorni, e affinano poi in acciaio. Non filtrato e non chiarificato, è un bianco di estrema eleganza, vivido e ben articolato.

Dawl sta per Drink Wines Not Labels; è un progetto nato nel 2019 e fa eco all’idea di vino di Alessandro Salvano che, dopo aver studiato alla scuola enologica di Alba e aver lavorato in diverse e importanti realtà piemontesi, ha deciso di dare forma a una visione tutta sua, plasmata, anche, da molteplici esperienze personali.

Il nome del progetto vuole essere, innanzitutto, un invito a non lasciarsi influenzare dalle etichette, né dai grandi nomi, così come da quelle aziende con alle spalle una storia blasonata: secondo Alessandro, infatti, un buon prodotto e quindi la sua qualità dovrebbe prescindere da tutto questo.

Utilizzando le uve coltivate con approccio sostenibile dallo zio Giorgio Sobrero a Montelupo Albese, al confine con Serralunga d’Alba, Alessandro ha puntato, fin dall’inizio, sulle vinificazioni a grappolo intero e focalizzato l’attenzione sull’estrema godibilità dei vini. Partito con il nebbiolo, si è poi dedicato anche a dolcetto e chardonnay. Intriganti, ricchi e vividi all’assaggio, tutti i vini di Alessandro puntano a dare grande spazio a tutte le sfaccettature del varietale natio e sono assolutamente da provare.

37,00

Translate »