100% Chardonnay
Zona di produzione: Joli Bois, si trova a Mercurey su una
piccola superficie di 25 acri, esposta a sud-est
Terreno: calcare duro con piccoli ciottoli silicei arrotondati
Vendemmia: manuale
Vinificazione: pigiatura effettuata in modo molto lento e a
vendemmia intera. La fermentazione, 100% naturale, avviene
con lieviti indigeni
Affinamento: in cantine sotterranee per 12 mesi, senza
batonnage. Viene effettuato in botti di rovere francese,
provenienti da 4 diversi bottai. I travasi avvengono per gravità
per preservare la qualità del vino
Colore: giallo con riflessi verdi
Profumo: seducente, ricorda la pesca di vite, l’acacia, i
germogli di ribes nero e note di limone
Sapore: rinfrescante e chiaro, complessità degli aromi,
sottolineata da un tocco di biancospino e pera matura.
L’equilibrio è sostenuto da una bella rotondità nel finale
Il Domaine MIA è una delle più grandi tenute, gestita con metodo biologico, della Côte Chalonnaise e comprende 6
Climats distribuiti in aree ricche di sorprese come Mercurey e Rully, con clima e caratteristiche geologiche singolari,
che richiedono approcci specifici. Sono lavorati con la “lente d’ingrandimento” e sono oggetto di continue micro-
innovazioni e aggiustamenti millimetrici. La vinificazione e la maturazione avvengono invece nelle storiche cantine di
NuitsSaint-Georges. La storia del Domaine iniziò nel 1860, quando nella Côte Chalonnaise nacque il Clos La Marche, i
cui eredi ne assicurarono la continuità per decenni. La svolta nel 2019 con l’arrivo di Mia che ha raccolto dal padre, che
aveva acquistato la proprietà qualche anno prima, il testimone dell’azienda a lei dedicata. La giovane donna vuole
scrivere un nuovo capitolo nell’azienda infondendovi il proprio stile, fatto di passione, impegno e modernità. Con
Domaine Mia, la terra è coniugata al femminile, e se l’esperienza è un valore centrale, lo è anche la capacità di
immaginare il futuro, caratteristica di una gioventù attenta alle tematiche ambientali. Mia è portatrice di nuovi impulsi,
quelli della sua generazione, e intende seguire filosofia naturale della tenuta impegnandola nella agricoltura
biodinamica. Se la biodinamica è la direzione centrale intrapresa dal Domaine, co-energia è la parola chiave per
descrivere la tenuta nella sua organizzazione. Una sinergia di talenti umani con età, esperienze e competenze diverse
che fanno sì che i vini prodotti fin dai primi millesimi, si impongano per qualità e finezza.
€56,00
© LIPO sas 2025 | P.iva 01219460076