Annata 2014
Uve
100% Pinot Nero
Zona di produzione
Serralunga d’Alba
Tipo di terreno
Argille bianche intervallate da strati da sabbie calcaree
Esposizione e altitudine
Est – 350 slm
Sistema e impianto
Guyot 4.300 piante/ha
Vendemmia
Fine agosto, inizio settembre
Vinificazione: l’uva raccolta in cassette da 20 chili circa viene direttamente versata in pressa per una spremitura soffice e delicata. Il mosto ottenuto viene immesso in serbatoi termocondizionati per la decantazione statica dopodichè travasato e suddiviso in due aliquote. Una parte effettua la fermentazione in serbatoi di acciaio inox a bassa temperatura (16-17 °C). L’altra parte viene immessa in barriques dove effettua la fermentazione in cantine interrate. Il vino al termine della fermentazione in barriques viene mantenuto a contatto delle fecce fini fino in primavera. A questo punto viene realizzata la cuvée unendo i vini provenienti dalle due fermentazioni. Nel mese di maggio il vino affronta una seconda fermentazione, quella in bottiglia, seguita da un processo di maturazione di 72 mesi sui lieviti, nell’ambiente fresco, buio e protetto delle cantine, in ossequio alle più rigorose regole dello Spumante Metodo Classico.
Note organolettiche
Lo spumante versato nel calice presenta un colore biondo dorato con riflessi verdi. Il perlage è finissimo e molto persistente. I profumi di grande intensità e complessità, ricordano con prevalenza la frutta a polpa bianca come la pesca e la pera, la frutta secca tostata e il pane fresco. In bocca si avverte la grande struttura tipica del pinot nero che ben si combina con la dolcezza della schiuma e la freschezza dell’acidità. Il retrogusto lungo e persistente con sensazioni sapide e speziate.
€85,00
© LIPO sas 2025 | P.iva 01219460076